Stabile organizzazione ed esterovestizione

Stabile organizzazione ed esterovestizione

CONDIVIDI SU

Stabile organizzazione: sede o centro di affari non temporaneo attraverso il quale una società residente in uno Stato esercita la propria attività economica nel territorio di altro Stato.

 

Stabile organizzazione "occulta": si utilizza tale definizione allorquando la sede o centro di affari costituente una stabile organizzazione è localizzato all'interno di società residenti già controllate dalla Società non residente cui è imputabile la stabile organizzazione.

 

Esterovestizione: fittizia localizzazione della residenza fiscale di una società all’estero, in particolare in un Paese con trattamento fiscale più vantaggioso di quello nazionale, allo scopo, ovviamente, di sottrarsi al più gravoso regime fiscale nazionale.

 

Sede effettiva: fattore determinante per la localizzazione della società. È intesa come il luogo ove hanno concreto svolgimento le attività amministrative e di direzione dell’ente e dove si convocano le assemblee, cioè il luogo deputato, o stabilmente utilizzato, per l’accentramento - nei rapporti interni e con i terzi - degli organi e degli uffici societari, in vista del compimento degli affari e dell’impulso dell’attività dell’ente.

}