Le novità IVA |
||
Art. 38-bis, comma 4, DPR 633/72 |
Rimborsi IVA. In risposta alla procedura di infrazione 2013/4080, che condannava l'Italia per il mancato rispetto dell'art. 183, par. 1, Direttiva IVA, la Legge europea 2017 introduce il ristoro forfettario dei costi sostenuti dai soggetti passivi che prestano garanzia in relazione alle richieste di rimborso IVA, riconoscendo una somma pari allo 0,15% dell'importo garantito per ogni anno di durata della garanzia. |
|
Art. 30-ter DPR 633/72 |
Restituzione dell'IVA non dovuta. Per porre fine alla procedura EU Pilot 9164/17TAXU, con la quale la Commissione UE chiedeva informazioni circa l’interpretazione delle autorità italiane della sentenza Banca Antoniana, riguardo le condizioni di rimborso dell'IVA non dovuta, la Legge UE prevede un nuovo termine. In aggiunta a quello di 2 anni dal versamento (se successivo, dal giorno in cui si è verificato il presupposto per la restituzione), qualora l'IVA non dovuta è stata accertata dall'Amm. fin., la domanda di restituzione del cedente può essere presentata entro 2 anni dalla restituzione al cessionario dell’importo da lui pagato a titolo di rivalsa. |
|
Art. 8, comma 1, lett. b-bis), DPR 633/72 |
Cessioni all'esportazione. In attuazione dell’art. 146, par. 1, lett. c), Direttiva IVA, la Legge UE fa rientrare tra le cessioni all'esportazione, non imponibili IVA, le cessioni con trasporto o spedizione fuori del territorio dell'UE, entro 180 giorni dalla consegna, a cura del cessionario o per suo conto, effettuate nei confronti delle amministrazioni pubbliche e dei soggetti della cooperazione alla sviluppo di cui all'art. 26, comma 3, L. 125/2014, in attuazione di finalità umanitarie. |
|
Agevolazioni fiscali per il settore marittimo |
||
Quali agevolazioni riguarda |
articolo 4 del decreto-legge 30 dicembre 1997, n. 457, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 1998, n. 30 |
credito d'imposta IRPEF marittimi + detassazione 80% del reddito (o irrilevanza perdite) derivante da utilizzazione navi iscritte nel R.I. |
articolo 12, comma 3, del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446 |
esclusione da IRAP del valore della produzione derivante da utilizzazione navi iscritte nel R.I. |
|
articolo 155, comma 1, del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 |
Regime della Tonnage Tax |
|
A chi si applica |
ai soggetti residenti e soggetti non residenti aventi stabile organizzazione nel territorio dello Stato |
|
alle navi adibite esclusivamente a traffici commerciali internazionali |
||
alle navi iscritte nel Registro Internazionale italiano, ex D.L. n. 457/97, convertito con modificazioni dalla L. n. 30/98 |
||
A chi si applicherà |
ai soggetti residenti e soggetti non residenti aventi stabile organizzazione nel territorio dello Stato |
|
alle navi adibite esclusivamente a traffici commerciali internazionali |
||
alle navi iscritte nel Registro Internazionale italiano, ex D.L. n. 457/97, convertito con modificazioni dalla L. n. 30/98 e alle navi iscritte nei registri degli Stati dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo |
Tabella legge europea 2017
09 novembre 2017