La riforma Iva: tra criteri generali e soluzioni specifiche con un occhio al sistema
Articolo
La riforma Iva: tra criteri generali e soluzioni specifiche con un occhio al sistema
Due sono gli imperativi categorici che persegue, in materia Iva, la delega fiscale: riallineamento delle regole Iva nazionali ai principi unionali come riletti e integrati nel tempo dalle sentenze della Corte di Giustizia; redazione di un testo unico Iva che, oltre a riordinare in un unico documento le regole vigenti, provveda a riscriverle migliorandone la coerenza giuridico - logico e sistematica.
Il risultato che ci si attende, sulla base dei due principi sopra indicati, è in primo luogo, una modernizzazione in chiave unionale delle attuali regole e, in secondo luogo, una maggiore certezza del diritto che consenta al contribuente di applicare in modo più semplice e sicuro i principi sia nei rapporti interni che nei rapporti internazionali.
La legge delega (ora definitivamente approvata – L 111/2023) certifica in modo chiaro che [...]