La soglia per l'esenzione scende a 70 euro

La soglia per l'esenzione scende a 70 euro

CONDIVIDI SU

Di Santacroce Benedetto

Ampliato il perimetro delle operazioni di cessione senza applicazione dell'Iva (tax free) nei confronti dei consumatori finali extra-Ue. L'articolo 1, comma 77 della legge 213/2023, per sostenere la ripresa della filiera del turismo nazionale e potenziare il rilancio dell'attrattività turistica italiana, abbassa da 154,94 a 70 euro la soglia sopra la quale le cessioni di beni ai consumatori finali extra-Ue sono effettuate senza pagamento dell'Iva. 

Per consentire agli operatori di adeguare i propri sistemi di fatturazione, la legge stabilisce che la modifica sarà operativa solo dalle cessioni poste in essere dal 1° febbraio 2024. 

La novità ha un impatto diretto sull'articolo 38-quater del Dpr 633/1972 (decreto Iva), ma il trattamento di vantaggio è soggetto a condizioni. 

Occorre che:

  • la cessione sia effettuata nei confronti di persone fisiche che agiscono nella veste di consumatori privati (sono esclusi gli acquisti effettuati da soggetti business);

  • tali acquirenti abbiano la residenza, o il domicilio, fuori dal territorio Ue, come espressamente indicato sul passaporto o altro documento equipollente che l'acquirente è tenuto ad esibire al cedente all'atto dell'acquisto e i cui estremi vanno riportati in fattura;

  • i beni siano trasportati nei bagagli personali dell'acquirente;

  • l'uscita dei beni dal territorio Ue avvenga entro il terzo mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione e la restituzione al cedente della fattura vistata dalla dogana di uscita (non necessariamente italiana), entro il quarto mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione;

  • gli acquisti effettuati presso lo stesso negozio e risultanti da un'unica fattura abbiano valore superiore a 70 euro. 

L'intera procedura dal 2018 è stata resa più semplice e trasparente con l'adozione della procedura informatica doganale "Otello". Il cedente deve trasmettere a Otello il messaggio con i dati della fattura per il tax free shopping. Al cessionario, al momento dell'emissione, dovrà essere messo a disposizione il documento, in forma analogica o elettronica, con il codice ricevuto in risposta che ne certifica l'avvenuta acquisizione nel sistema. I dati di competenza dell'agenzia delle Entrate trasmessi a Otello sono automaticamente messi a disposizione in area riservata per consentire al cedente, con un solo invio, di assolvere anche gli adempimenti comunicativi di natura fiscale. 

La cessione può avvenire con due modalità alternative:

  • senza applicazione dell'imposta, salvo successivo versamento della stessa con nota di variazione ex articolo 26 del decreto Iva (laddove non sia presentata la prova dell'uscita dei beni dall'Ue);
  • con pagamento dell'Iva, poi rimborsata al cessionario alla frontiera da parte della dogana ovvero da parte degli appositi uffici preposti.

Studio Santacroce & Partners

}