Prosegue l'opera di digitalizzazione di procedure e documentazione doganale. Lo schema di decreto legislativo contenente le disposizioni nazionali complementari del Codice doganale, in attuazione della delega fiscale (legge 111/2023), non solo potenzia lo Sportello unico doganale e dei controlli (Sudoco) ma si occupa di facilitare la correlata telematizzazione, delegando espressamente l'agenzia delle Dogane e monopoli a dettare provvedimenti in materia.
Tra i principi ed i criteri direttivi per la revisione della disciplina doganale (articolo 11 della delega fiscale), rilevano in questa sede quelli caratterizzati non solo dal completamento della telematizzazione delle procedure e degli istituti doganali, allo scopo di incrementare e migliorare l'offerta di servizi per gli utenti, ma anche dall'implementazione della qualità dei controlli migliorando il coordinamento tra le autorità doganali e semplificando le verifiche attraverso il potenziamento dello Sportello unico. Si intende infatti pervenire alla completa digitalizzazione del processo di importazione ed esportazione delle merci in applicazione del principio "one stop shop".
Fattore abilitante di questo processo è lo Sportello unico costituito con un duplice obiettivo: snellire le attività di controllo sulle importazioni e sulle esportazioni, integrando le amministrazioni e gli enti di controllo coinvolti, e digitalizzare la documentazione necessaria per import ed export quali autorizzazioni, nulla osta e certificazioni.
Finalità perseguibili attraverso un utilizzo sempre più integrato di dati ed informazioni nativamente in formato elettronico. Così lo schema di decreto attuativo dispone intanto in termini di registri, stampati e formulari: il nuovo articolo 121 delle norme complementari al Cdu, modificando l'attuale articolo 350, attribuisce all'Agenzia la definizione, adottando apposito provvedimento, dei modelli di registri, stampati e altri formulari relativi alle scritture contabili, nonché le istruzioni per il loro uso.
Inoltre, il modificato articolo 122 riformula l'articolo 351-bis sul vigente Tuld occupandosi della revisione delle scritture doganali. L'Agenzia, secondo le regole stabilite dall'articolo 17 del Cad, è anche in questo caso delegata ad adottare provvedimenti per stabilire termini e modalità per la telematizzazione delle procedure e degli istituti doganali. Allo stesso modo, con altri provvedimenti direttoriali, verranno stabilite le regole per digitalizzare documenti, supporti e registri cartacei ancora in uso, laddove non contemplati dalla decisione di esecuzione Ue 2023/2879.