Attività con pianificazione su base annuale

Attività con pianificazione su base annuale

CONDIVIDI SU

Di Santacroce Benedetto, Lodoli Lorenzo

L'agente della riscossione dovrà pianificare annualmente la sua attività per il recupero delle somme che le sono state affidate dai vari enti. L'articolo 1 del decreto riscossione, infatti, introduce una norma che stabilisce l'obbligo di una pianificazione annuale dell'attività di riscossione.

In particolare, viene previsto che l'agente della riscossione proceda alla pianificazione annuale dell'attività di riscossione anche secondo logiche di raggruppamento dei crediti per codice fiscale. Inoltre, è previsto che la pianificazione sia inserita nell'apposita convenzione stipulata tra Mef e agenzia delle Entrate. 

Si tratta di un elemento particolarmente rilevante che obbliga l'agente della riscossione a pianificare, di anno in anno, la propria attività di recupero indicando le modalità e gli specifici obiettivi nonché i costi necessari per lo svolgimento di dette attività. 

Successivamente l'agente della riscossione dovrà procedere a effettuare effettivamente tutte le attività di riscossione e di recupero delle somme nei confronti dei soggetti debitori rispettando le modalità e le tempistiche indicate nel piano annuale. 

La ratio è quella di semplificare la macchina della riscossione coattiva con l'obiettivo allo stesso tempo di assicurare sempre maggiori entrate relative a crediti di natura sia fiscale che previdenziale. Sarà altresì importante che la pianificazione avvenga su più livelli coinvolgendo oltre al Mef anche gli enti locali.

Non c'è dubbio che un elemento importante sarà la necessità di raggruppare per codice fiscale i crediti da recuperare cercando di concentrare gli sforzi su concrete possibilità di riscossione anche in relazione al valore degli stessi. 

La pianificazione sarà altresì utile per permettere la verifica da parte del ministero dell'Economia e delle finanze, anche avvalendosi dell'agenzia delle Entrate, della conformità dell'azione di recupero dei crediti affidati all'agente della riscossione rispetto a quanto previsto nel piano annuale.

Studio Santacroce & Partners


 Per tornare alla sezione articoli

}