Quesito: La fattura cartacea ricevuta per vendite su piattaforma Ue

CONDIVIDI SU

Di Ficola Simona

LA DOMANDA

Un soggetto passivo Iva italiano ha sottoscritto un accordo, con una piattaforma online danese, per la vendita ai consumatori finali dei suoi prodotti. A seguito di una rendicontazione periodica, la piattaforma emette fattura indicando sé stessa come "customer", con partita Iva danese, e il soggetto passivo Iva italiano come "seller". In altri termini, la piattaforma emette fattura per conto del soggetto passivo Iva italiano (fornitore). La fattura è cartacea, e reca l'indicazione che si tratta di operazione esente Iva, disciplinata dall'articolo 146 della direttiva 2006/112/CE. Quali sono gli adempimenti Iva da porre in essere affinché il documento transiti per il Sistema di interscambio?

 

LA RISPOSTA

Nel caso descritto, il soggetto passivo Iva italiano riceve la fattura cartacea dalla piattaforma danese senza addebito dell'Iva, in quanto si tratta di una cessione intracomunitaria di beni, disciplinata dall'articolo 146 della direttiva 2006/112/CE. Trattandosi di cessione intra-Ue, la fattura dovrà essere inviata al Sistema di interscambio (Sdi) ai fini dell'esterometro. Quindi. il soggetto passivo Iva italiano potrebbe emettere una fattura elettronica TD01 (cessione di beni), allegando la fattura cartacea ricevuta dalla piattaforma come documento di supporto, e indicando l'annotazione «operazione non imponibile ai sensi dell'articolo 41 del Dl 331/1993».

 

Studio Santacroce & Partners


 Per tornare alla sezione articoli

}