Forma libera per la numerazione delle fatture

Forma libera per la numerazione delle fatture

CONDIVIDI SU

La numerazione delle fatture può avvenire seguendo un ordine cronologico continuo oppure in base al tradizionale criterio per annualità. L’Amministrazione finanziaria, a seguito delle modifiche alla normativa Iva previste dalla legge di Stabilità, ha così avallato la legittimità di entrambi i sistemi.

Criticità

L’art. 21 del DPR 633/72 nella nuova formulazione non prevede più la numerazione delle fatture “in ordine progressivo per anno solare”, bensì l’utilizzo di un numero progressivo che identifichi la fattura in modo univoco. Si era pertanto dubitato del fatto che la nuova norma consentisse l’utilizzo della numerazione suddivisa per anno anche dopo il 1° gennaio 2013, di qui la conferma in tal senso da parte dell’Amministrazione.

Impatto operativo

Dal 1° gennaio 2013, pertanto, può essere adottata una numerazione progressiva che, partendo dal numero 1 ovvero dal numero successivo a quello dell’ultima fattura emessa nel 2012, prosegua ininterrottamente per tutti gli anni solari di attività del contribuente, fino alla cessazione dell’attività stessa oppure si può continuare ad adottare il sistema di numerazione progressiva per anno solare. 

}