Dal 1° gennaio 2013 cambia la tempistica di effettuazione delle operazioni intracomunitarie: sia per gli acquisti che per le cessioni il momento di effettuazione coincide con l’atto dell’inizio del trasporto o spedizione nel Paese del cedente. Cambiano anche le regole sulla registrazione delle fatture: quelle di vendita andranno annotate entro il termine di emissione (giorno 15 del mese successivo all’effettuazione); quelle di acquisto, previa integrazione, entro il giorno 15 del mese successivo a quello di ricevimento.
Impatto operativo / adempimenti
D’ora in avanti non rileverà più, per gli acquisti, il momento di arrivo in territorio nazionale ma solo quello di partenza dal Paese cedente. Sotto il profilo della registrazione l’operatore ha invece un margine temporale più ampio.
Criticità
Resta aperta la questione su come vadano considerate eventuali problematiche intervenute nel “passaggio” della merce da uno Stato all’altro. Stando alla lettera della norma, infatti, tutto ciò che è successivo all’inizio del trasporto non rileva ai fini dell’effettuazione dell’operazione.