Split payment PA

Split payment PA

CONDIVIDI SU

Agenzia entrate - circolare 1/E/2015 Sanzioni e split payment

Fattispecie irregolarità PA

Misura sanzione e norma

Irregolarità versamenti fino al 9 febbraio 2015

Nessuna sanzione (circolare n. 1/E/2015, par. 2)

Irregolarità versamenti PA fino al 31 marzo 2015 (scadenza 16 aprile 2015)

Nessuna sanzione (art. 9, comma 1, Decreto Mef)

Irregolarità versamenti PA dopo il 31 marzo 2015

Sanzione 30% (art. 13 D.lgs. 471/1997)

Omissione regolarizzazione fattura acquisto attività commerciale dal 1° gennaio 2015

Sanzione 100% dell’imposta minimo euro 258,00 (art. 6, comma 8, D.lgs. 471/1997)

Fattispecie irregolarità Fornitore

Misura sanzione e norma

Irregolarità versamenti fino al 9 febbraio 2015 (purchè effettuati dalla PA o dal fornitore)

Nessuna sanzione (circolare n. 1/E/2015, par. 2)

Irregolarità

 

Omessa o irregolare fatturazione (Iva inferiore al dovuto, tardiva emissione) dal 1° gennaio 2015

Sanzione dal 100% al 200% dell’imposta minimo 516,00 (art. 6, comma 1, D.lgs. 471/1997)

Monitoraggio operazioni

Dal 31 marzo 2015, vale a dire dall’entrata in vigore dell’obbligo per i fornitori della PA di emettere fattura elettronica i pagamenti dell’ente pubblico saranno monitorati in automatico sulla piattaforma dei crediti PA. Piattaforma che dal 1 luglio 2014 effettua già il monitoraggio di tutte le operazioni realizzate verso la PA.  

 

}