Certificati di origine, emissione a posteriori e tracciabilità

CONDIVIDI SU

Lo Studio ha maturato, negli anni, una significativa esperienza nel settore dell’origine doganale delle merci, affrontando casi specifici particolarmente complessi, sia in relazione ai temi connessi all’etichettatura, al made in ed alla certificazione non preferenziale, sia ai temi connessi alle preferenze daziarie collegate al sistema SPG o degli Accordi di Libero Scambio (Canada, Giappone, Svizzera, ecc..).
Un focus particolare è stato dato all’impostazione di processi di compliance in materia di certificati preferenziali, soprattutto se emessi a posteriori o duplicati, per comprendere quando e come essi possano essere emessi e presentati all’autorità doganale.
Inoltre, per arrivare alla certificazione d’origine, lo Studio ha elaborato modelli di tracciabilità informatica integrata con la contabilità aziendale per seguire le varie fasi di sviluppo o commercializzazione del prodotto proveniente o destinato al mercato estero.

}