IVA servizi e logistica integrata

CONDIVIDI SU

IVA servizi e logistica integrata
Lo Studio ha assistito un primario operatore logistico che, fornendo i propri servizi in favore di un committente non nazionale, ha visto opporsi dall’amministrazione finanziaria delle contestazioni circa la rilevanza territoriale del servizio reso, qualificato come relativo ad un bene immobile e non, invece, di natura complessa e generica, quale è lo schema tipico della moderna logistica integrata.
L’attività difensiva ha dunque affrontato la questione dal punto di vista normativo e fattuale, per comprendere i corretti termini di applicazione dell’art. 7ter e dell’art. 7quater del DPR 633.72, alla luce del Reg. UE 1042.2013.
Si è dunque avuto modo di maturare una specifica competenza nell’impostazione dei rapporti operativi e contrattuali tra provider di servizi logistici e committenti, così da qualificare correttamente i rapporti tra committente e commissionario, per distinguere le prestazioni relative ai beni immobili dalle ipotesi di esecuzione di servizi generici non sempre imponibili.
Il tema, infine, è stato esteso dall’Studio anche in altri settori di attività, quali quelli delle fiere, degli eventi o delle manifestazioni sportive.

}