Affidabilità economica e solvibilità finanziaria ai fini AEO: si valutano prospettive e contesti, non solo i risultati di esercizio

CONDIVIDI SU

Lo studio ha seguito un importante Gruppo multinazionale, titolare di un impianto industriale all'avanguardia nel settore food, nel raggiungimento dell'autorizzazione AEO.
In particolare, la Società italiana del Gruppo opera in una logica internazionale, sia nella redazione delle scritture di bilancio, sia nell'adozione dei propri metodi di pricing, ragione per cui avrebbe potuto osservarsi che, valutati rigidamente gli indici di bilancio, questi potessero essere valutati negativamente ai fini dell'osservanza delle disposizioni di cui all'art. 39 del CDU.

Sulla scorta della prassi nazionale e unionale, lo Studio ha invece visto riconosciuta l'affidabilità economica e la solvibilità finanziaria dell'impresa, ponendo in giusta valutazione le prospettive dell'impresa e il contesto di Gruppo e globale dell'impresa, superando la rigida valutazione dei meri risultati di esercizio; in questo modo è stata riconosciuta l'autorizzazione AEO.

Studio Santacroce & Partners

 

}