Prezzi di acquisto e dinamiche di accertamento
Prezzi di acquisto e dinamiche di accertamento
Lo Studio ha avuto modo di assistere, in sede di accertamento con adesione, una primaria azienda nazionale cui era stato contestato, nel corso di un accesso, l’acquisto a prezzi maggiorati, rispetto alla media del mercato, di determinati quantitativi di materie prime necessarie al suo ciclo produttivo. La ricostruzione operata dai militari della Guardia di Finanza si fondava essenzialmente su una serie di messaggi email scambiati tra il soggetto accertato ed un intermediario con sede all’estero, il quale provvedeva ad acquistare la materia prima assicurando da un lato la disponibilità “continuativa” delle quantità necessarie grazie alla sua rete di rapporti internazionali. Operando un confronto tra i prezzi praticati con maggiorazione per l’intermediazione resa e un’analisi del mark-up, analogamente a quanto solitamente si realizza per il TP, lo Studio è riuscito a ridurre la pretesa impositiva, evitando anche il proseguimento del procedimento penale per reati tributari connesso.