Master Diritto e fiscalità nel mercato dell'arte - 4^ edizione

calendar_today 02 dicembre 2023 access_time Ore 09:30 place In aula a Roma c/o Treccani oppure in Live Streaming

CONDIVIDI SU

Treccani Accademia

Il Master Executive Diritto e fiscalità nel mercato dell'arte, fornisce gli strumenti giuridici e fiscali necessari per comprendere le dinamiche del mercato delle opere d'arte, della circolazione delle opere e le regole di tassazione degli investimenti in arte
Il Master è accreditato presso l'Ordine degli Avvocati di Roma per il riconoscimento di 20 CFP.

Il Master è rivolto principalmente a chi è interessato ad analizzare le dinamiche del mercato primario e secondario dell'arte, approfondire questioni giuridiche connesse alla circolazione delle opere, conoscere la contrattualistica e la normativa fiscale di riferimento, ad Art Dealers, Avvocati, Collezionisti di opere d'arte, Art Advisor, Commercialisti, Consulenti fiscali, Galleristi, Private bankers, Trustee.

Programma

Il Master Diritto e Fiscalità nel Mercato dell'arte si sviluppa in 6 weekend di lezione non consecutivi (venerdì pomeriggio e intera giornata di sabato) e 4 moduli di studio: le lezioni possono essere seguite sia in aula in presenza sia online in live streaming (oppure on demand).

Inizia il 13 ottobre 2023 ed è composto da 4 moduli di studio acquistabili separatamente.

Nello specifico 16 dicembre 2023:

LA FISCALITA' NELL'ARTE -  Prof. avv. Benedetto Santacroce
La normativa fiscale pere gli investimenti in arte;
Tutela e trasmissione del patrimonio;
Focus: le nuove tendenze del mecenatismo: art bonus, sponsorizzazione di beni culturali.

Per scaricare le brochure ed avere maggiori informazioni sul programma del Master, cliccare su link.

Per ulteriori informazioni rimandiamo al sito della Treccani Accademia.

Studio Santacroce&Partners Treccani

 

}