La digital transformation dei processi fiscali, amministrativi e contabili
RELATORI
Dott. Rosario Farina
Componente Advisory Board
Osservatorio Digital B2B
Politecnico di Milano
Dott. Fabrizio Lupone
Esperto di Normativa e Procedure in materia di digitalizzazione dei Processi e Fatturazione Elettronica
Studio di Digital Compliance F. Lupone DocPaperless
Prof. Avv. Benedetto Santacroce
Università Telematica Niccolò Cusano di Roma
Santacroce & Partners - Studio Legale Tributario
Dott. Umberto Zanini
Dottore Commercialista e Revisore Contabile
Osservatorio Digital B2B
Politecnico di Milano
PROGRAMMA DEI LAVORI
Giovedì 09 novembre 2023
La digitalizzazione dei processi fiscali, amministrativi e contabili:
principi, impatti sull'organizzazione e applicazioni pratiche
- I pilastri della digital transformation in ambito AFC
- Il ruolo del top management e l'individuazione delle figure aziendali da coinvolgere
- La combinazione virtuosa tra tecnologia, competenza e innovazione: la valorizzazione dei dati aziendali
- Impatti della digital transformation sull'organizzazione
- Esempi applicativi: la digitalizzazione del patrimonio informativo, l'innovazione della fatturazione elettronica sui processi aziendali e l'impatto sulla Compliance IVA
Dott. Rosario Farina
Politecnico di Milano
Le novità sulle fatture elettroniche Sdl con l'estero e sulla conservazione digitale
- La gestione digitale delle e-fatture da trasmettere al Sistema di Interscambio nella relazione con fornitori e clienti esteri
- Le opportunità e le novità delle nuove Linee Guida dell'Agenzia per l'Italia Digitale
- Il modello organizzativo da adottare, le attività, le funzioni e le responsabilità del Responsabile della Conservazione
- Il contenuto obbligatorio dei contratti di affidamento ai fornitori del servizio di conservazione
- Come verificare la conformità dell'attuale processo di conservazione digitale dei documenti
- I controlli dell'Amministrazione finanziaria per i documenti digitali fiscali e amministrativi
Dott. Fabrizio Lupone
Studio di Digital Compliance F. Lupone DocPaperless
La digitalizzazione e l'implementazione di un valido presidio dei rischi IVA
- Come gestire in modo corretto i dati e le informazioni veicolate dal SdI
- La digitalizzazione dei processi e la gestione del rischio fiscale
- L'evoluzione dei processi digitali nei meccanismi antifrode previsti dall'Amministrazione finanziaria
- Detraibilità IVA e implementazione di validi controlli automatici
- La precompilata IVA
- Il rapporto tra digitalizzazione dei controlli IVA, il Tax Control Framework e gli altri sistemi di controllo
Dott. Rosario Farina
Politecnico di Milano
La digitalizzazione dei documenti doganali e i processi di efficientamento delle procedure di import ed export
- Il presente e il futuro della digitalizzazione delle Dogane
- Bolletta doganale elettronica e detrazione dell'IVA
- Digital transformation doganale: Circolare dell'Agenzia delle Dogane n. 26/D/2021
- La bolletta doganale elettronica e la detrazione IVA: Circolare dell'Agenzia delle Dogane n. 22/D/2022 e Determinazione Direttoriale del 3 giugno 2022 n. 234367/D
- L'e-fattura come strumento di controllo degli esportarori abituali e la gestione telematica della dichirazione d'intento
- Il riepilogo contabile della dichiarazione doganale di importazione
- Il prospetto di riepilogo ai fini contabili
Prof. Avv. Benedetto Santacroce
Università Telematica Niccolò Cusano di Roma
Santacroce & Partners - Studio Legale Tributario
La digitalizzazione dei processi P2P/O2C e la fatturazione elettronica europea
- La digitalizzazione e l'automazione dei processi P2P e O2C
- La gestione dei dati nelle moderne organizzazioni
- Le cause del fallimento dei progetti di digital transformation in ambito AFC
- Lo stato dell'arte della fattura elettronica in Europa
- Verso un obbligo di fatturazione elettronica europeo?
Dott. Umberto Zanini
Politecnico di Milano
I docenti, nel corso dell'evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all'indirizzo asorba@paradigma.it
Per effettuare l'iscrizione alla videoconferenza e consulare la brochure si rimanda a questo link.