La legge di Bilancio 2024, le novità fiscali e agevolative

calendar_today 13 giugno 2024 access_time Ore 15:00 place Via Antonio Gramsci 5, Forte Sangallo - Nettuno (RM)

CONDIVIDI SU

13.06 La legge di Bilancio 2024 - Convegno Nettuno

evento organizzato da 

ODCEC di Cagliari | ODCEC di Cassino | ODCEC di Civitavecchia | ODCEC di Frosinone ODCEC di Latina | ODCEC di Nuoro | ODCEC di Oristano | ODCEC di Perugia ODCEC Rieti | ODCEC di Sassari | ODCEC di Tempio Pausania | ODCEC di Terni ODCEC di Tivoli | ODCEC di Velletri | ODCEC di Viterbo

 

Programma

Apertura lavori

Magnifico Rettore Prof. Nathan LEVIALDI GHIRON | Rettore dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata

Prof. Elbano de NUCCIO | Presidente del CNDCEC

Dott.ssa Annalisa FRANCESE | Presidente del Consiglio di Gestione della FNC – Formazione

Dott. Giovanni SPALLETTA | Direttore Generale delle Finanze – MEF

Dott. Aldo ANELLUCCI | Presidente BCC di Nettuno

 

Dott. Giuseppe PALOMBA                                                      Dott. Armando MAIESE
Consigliere dell’ODCEC di Cagliari                                             Vicepresidente dell’ODCEC di Cassino

Dott. Marco MANOVELLI                                                        Dott. Sandro BARTOLINI
Presidente dell’ODCEC di Civitavecchia                                      Presidente dell’ODCEC di Frosinone

Dott.ssa Raffaella ROMAGNOLI                                             Dott. Ivan Giuseppe PAGLIA
Presidente dell’ODCEC di Latina                                                Presidente dell’ODCEC di Nuoro

Dott.ssa Giuseppina UDA                                                       Dott. Enrico GUARDUCCI
Presidente dell’ODCEC di Oristano                                             Presidente dell’ODCEC di Perugia

Dott. Alessandro MORONTI                                                   Dott. Marco SCANU
Presidente dell’ODCEC di Rieti                                                  Presidente dell’ODCEC di Sassari

Dott. Domenico SOTGIU                                                        Dott. Stefano STELLATI
Presidente dell’ODCEC di Tempio Pausania                                Consigliere segretario dell’ODCEC di Terni

Dott. Fabrizio MANCINI                                                        Prof. Alfonso DI CARLO
Presidente dell’ODCEC di Tivoli                                                Presidente dell’ODCEC di Velletri

Dott. Stefano TEDESCHI
Presidente dell’ODCEC di Viterbo

 

TAVOLA ROTONDA

Coordina

Dott.ssa Roberta PAOLINI | Consigliera dell’ODCEC di Velletri

 

Relazioni

Dott. Salvatore REGALBUTO
Consigliere CNDCEC con delega alla Fiscalità

Dott. Pasquale SAGGESE
Fondazione Nazionale dei Commercialisti

Prof. Avv. Benedetto SANTACROCE
Ordine Avvocati di Roma

Prof. Avv. Emiliano COVINO
Università degli Studi della Tuscia

Avv. Valentina GUZZANTI
Ordine Avvocati di Roma

Dott. Ciriaco RIENTE
Componente Commissione Nazionale CNDCEC Fiscalità Immobiliare e Transizione Ecologica

Prof. Maurizio CARI
Componente Commissione Nazionale CNDCEC Sanità e Enti Locali

Dott.ssa Marilena CIARCIA
ODCEC di Velletri – Componente del CPO – Delegata Cassa Dottori Commercialisti

Conclusioni

Dott. Giovanni SPALLETTA | Direttore Generale delle Finanze – MEF

 

COMITATO DI COORDINAMENTO

Il comitato di coordinamento, con compiti consultivi e di suggerimento sui contenuti e l’organizzazione dell’evento, è composto da: Francesco Bonetta, Stefano Cataldi, Cristiano Cavallari, Roberto Cioli, Alessandro Delfini, Maurizio Fantaccione, Fabiola Giorgi, Carlo Kustermann, Roberta Paolini, Claudio Rapo, Gianfranco Venanzoni e Quirino Vescovo.

PARTECIPAZIONE

L’evento, realizzato nella duplice modalità “in presenza” e “webinar”, è in fase di accreditamento da parte del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Saranno riconosciuti n. 4 crediti (cat. mat.: D.7.2) validi per la fpc dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Per la partecipazione in presenza (possibile sino ad un massimo di 80 posti), è necessaria la preventiva registrazione, da effettuarsi entro il 13 giugno 2024 ore 12:00 attraverso la piattaforma FPCU dell’ODCEC di Velletri, raggiungibile al seguente link:

Per la partecipazione in modalità webinar (max 1.000 connessioni) è necessaria la preventiva registrazione, da effettuarsi entro il 13 giugno 2024 ore 12:00 tramite piattaforma FPCU dell’ODCEC di Velletri, raggiungibile al seguente link:

Per entrambe le modalità “in presenza” e “webinar”, raggiunto il limite massimo di prenotazione, è prevista la lista di attesa. Si invitano, pertanto, tutti gli iscritti impossibilitati a partecipare, a cancellare tempestivamente la propria registrazione al fine di permettere l’accesso agli iscritti in lista d’attesa.

 

INFORMAZIONI E CONTATTI

Per ragioni tecniche, gli organizzatori si riservano la facoltà di apportare modifiche al programma dopo la stampa della presente pubblicazione. Tutte le informazioni saranno aggiornate sul portale FPCU dell’ODCEC di Velletri (raggiungibile al seguente link).

Come raggiungere la sede dell’evento:

Forte Sangallo
Nettuno (RM) - 00048
Via Antonio Gramsci, n. 5

Segreteria organizzativa

Per maggiori informazioni contattare la segreteria dell’ODCEC di Velletri alla seguente mail ordine.velletri@odcecvelletri.it, indicando all’oggetto “INFO EVENTO FORTE SANGALLO”.

}