Con la circolare n. 15/E del 12 luglio 2018, l'Agenzia delle Entrate torna sulla novità introdotta dalla legge di bilancio, che riguarda l'applicazione del 10% dell'aliquota agevolata sui beni significativi forniti relativamente agli immobili a uso abitativo nell'ambito di attività di ristrutturazione edilizia.
Questa norma nasce sulla base della "direttiva intensive labour" che voleva favorire coloro che operano con attività ad alta intensità di manodopera. Si tratta però di una norma che nel tempo ha portato a una serie di problemi (contenziosi, accertamenti con adesione, comportamenti difformi sul territorio).
L'art. 1, comma 19, della legge di bilancio 2018 ha definito che la fattura deve essere scritta in modo da riportare una distinzione tra il bene significativo e la prestazione di manodopera.