Conservazione elettronica: le principali regole

28 maggio 2014

CONDIVIDI SU

La conservazione elettronica è un processo in cui il profilo informatico si abbina al profilo organizzativo per andare a gestire in modo elettronico archivi e documenti di natura fiscale, previdenziale, istituzionale.

Si tratta di un fenomeno complesso che coinvolge tutti gli attori che partecipano al processo e che sono in qualche modo collegati alla produzione, alla gestione e alla responsabilità di contenuto del documento.


Per approfondire l'argomento segui su Directio il corso on line "Conservazione elettronica dei documenti", a cura di Benedetto Santacroce

}