La Legge Finanziaria 2023 interviene sulle partite IVA a rischio: il meccanismo con cui queste venivano aperte aveva infatti sempre posto qualche problematica inerente ai controlli che l'amministrazione finanziaria attuava; di fatto, esistevano già dei modalità per le quali la stessa poteva chiudere una partita IVA, sotto il profilo delle operazioni intraunionali, quando se ne fosse riscontrata l'inattività.
Nalla clip proposta l'Avv. Santacroce analizza la nuova disposizione specifica della Legge Finanziaria contro l'apertura delle partite IVA a cui non corrispondono comportamenti, sia dal punto di vista documentale sia da quello fattuale, di operazioni effettivamente rilevanti.