create L'editoriale

La riforma dell'IVA

20 febbraio 2023

CONDIVIDI SU

Di Santacroce Benedetto

Come detto precedentemente, l'IVA è stata recepita il 26 ottobre 1972 (con il DPR n. 633), avrebbe quindi bisogno di un celere restyling; questo però non può assolutamente limitarsi a una modifica delle aliquote o un adattamento di quest'ultime volto a far fronte alle esigenze di natura sociale e collettiva, incluse nell'ambito della riforma unionale dell'IVA.

Quello che davvero si rileverebbe necessario è una riforma di sostanza in particolar modo con la creazione di un vero e proprio Testo Unico dell'IVA adeguato.

L'Avv. Santacroce propone un'analisi incentrata in particolar modo sui vari interventi della Corte di Giustizia che dovrebbe essere presi come spunti applicativi nella formazione del tanto agognato Testo Unico.

}