Fascicolo elettronico in Dogana

17 maggio 2016

CONDIVIDI SU

Il primo maggio è partito il Nuovo Codice Doganale dell'UE ma accanto a questo troviamo la Dematerializzazione di tutto il processo doganale entro il 31/12/2020, il tempo può esser anticipato per la gestione della documentazione; i documenti dello sdoganamento possono esser conservati direttamente  presso l'operatore  in modo dematerializzato, quindi si ha la possibilità di creare un fascicolo elettronico, che non deve esser portato materialmente  all'Agenzia delle Dogane, ma lo sdoganamento avviene telematicamente e i documenti vengono trasmessi all'operatore; Sorgono due questioni: - Il fascicolo elettronico va' tenuto seguendo determinate regole di conservazione, previste dal Codice dell'Amministrazione Digitale, per garantirne  l'autenticità e la conservazione nel tempo; - le responsabilità che si assumono  nel momento in cui si decide di trattenere presso di sé questi documenti e anche la capacità di poter esibire, anche telematicamente, questi documenti nel tempo più breve possibile  dalla richiesta dell'Amministrazione Doganale.

}