Split payment: i chiarimenti delle entrate

23 gennaio 2018

CONDIVIDI SU

Lo split payment ottiene una grande quantità di novità, informazioni e chiarimenti con la Circolare n. 27/E/2017. L'agenzia delle Entrate si preoccupa di fare il punto su questo istituto dopo le modifiche del Dl n. 50/2017, e in parte tenendo anche presente le modifiche del Dl n. 148/2017.

Sul piano oggettivo sicuramente si registrano i maggiori chiarimenti. Lo split payment è un regime che opera solo in presenza d'imposta, quindi le operazioni non imponibili e le operazioni esenti, non possono essere sottoposte a tale regime. Così le operazioni soggette a regimi speciali dove l'imposta è direttamente inglobata nel prezzo.

Lo split payment non opera anche nel momento in cui l'operazione è soggetta al regime di reverse charge in quanto lo split payment non determina lo spostamento del debito dal cedente al cessionario, ma determina solo il debito d'imposta (pagamento, versamento) dal soggetto cedente al soggetto cessionario.

}